Ciao Ludovica,
bell’articolo (come sempre del resto). Concordo su tutta la linea anche se il mio blog è giovane e ci sono ancora tag/categorie con pochi contenuti. Mi sto impegnando per popolare un po’ meglio gli archivi 😉
Con il tuo permesso vorrei aggiungere due cose, una per la discussione dei commenti con Francesco e l’altra riguardo categorie e tag:
1) Quando la sidebar è a sinistra (a meno che nel codice non sia scritta dopo il contenuto e successivamente spostata a sinistra con un float) il bot del motore di ricerca legge prima quella e, quindi, impiega troppo prima di arrivare ai contenuti che dovrebbe indicizzare e magari posizionare. Tra i motivi per cui tutti mettono la sidebar a destra c’è anche questo piccolo ma fondamentale dettaglio 😉
2) Un’altro modo per sfruttare ancora meglio i tag e le categorie in doppia chiave UX e SEO sarebbe quello di ottimizzare le pagine degli archivi inserendo, oltre al titolo editoriale in h1, anche delle descrizioni e i meta title e description.
Grazie ancora per questo interessantissimo articolo e alla prossima 😉